Informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi dell’art. 13 e 14 Reg. 2016/679/UE.
Gentile cliente,
La presente per informarLa che presso la nostra azienda è effettuato il trattamento dei Suoi dati personali. Il trattamento viene effettuato nel rispetto dei criteri previsti dal regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, Reg. 2016/679/UE (d’ora in avanti G.D.P.R.) e di ogni altro testo legislativo nazionale, provvedimento o autorizzazione dell’Autorità competente allo stesso collegato. Secondo la normativa indicata, il trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
1) Il titolare del trattamento è BEATLE SRL, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Viale del Lavoro, 52 – 37135 Verona (VR) tel.: 3519383520 e-mail: uno@beatle.it
Il titolare del trattamento ha provveduto a nominare la società 4 Progetto sicurezza s.n.c. con sede in Via Monte Baldo, 6 – 37062 Villafranca di Verona (VR) come Data Protection Officer (D.P.O.). Referente persona fisica del D.P.O. è la dott.ssa Cristina Froio contattabile all’indirizzo e-mail: dpo@4progettosicurezza.it
2) I dati raccolti obbligatoriamente per l’espletamento del contratto, saranno raccolti senza necessità del Suo consenso espresso (secondo art. 6.1 lett. b), G.D.P.R.), sono utilizzati per seguenti finalità:
a) Adempimento degli obblighi precontrattuali, contrattuali, fiscali o contabili derivanti dal rapporto con Lei in essere, e adempiere agli obblighi previsti dalla legge, regolamento, normativa comunitaria o Autorità e per la gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto;
b) I dati raccolti saranno funzionali all’assolvimento del contratto di servizio in materia di consulenza aziendale – organizzativa – selezione del personale, business coach, formazione ecc. I dati ottenuti saranno quelli diretti dell’azienda e dei soggetti interni all’azienda a cui si rivolge il servizio. Potrebbero emergere dati di natura particolare (es. malattie, appartenenza a sindacati, partiti politici ecc.). Tali dati sono funzionali all’attuazione del servizio oggetto del contratto.
Il consenso sarà invece necessario ed espresso per le finalità facoltative quali (base giuridica del trattamento rinvenibile nell’art. 6.1 lett. f) G.D.P.R., legittimo interesse del titolare del trattamento):
c) invio di materiale informativo e promozionale relativo alla nostra area di competenza, oppure utilizzo di comunicazioni meramente effettuate per la fidelizzazione dei clienti effettuato mediante strumenti automatizzati (posta elettronica, fax) e anche mediante modalità tradizionali di contatto, come la posta cartacea e/o le chiamate tramite operatore.
3) Modalità: i dati personali sono trattati dal titolare e da responsabili debitamente nominati per il corretto adempimento delle finalità di cui al punto 2) mediante strumenti elettronici e archivi cartacei, nonché con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dei dati personali e ad evitare indebiti accessi a soggetti non autorizzati. Il titolare non ricorre unicamente a processi automatizzati per il raggiungimento delle finalità previste nella presente informativa e non effettua profilazione.
4) Comunicazione: i dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni debitamente nominati che svolgono attività per conto del titolare del trattamento quali a titolo esemplificativo: commercialista, istituti di credito, enti accreditati per la formazione finanziata (es. network) e professionisti esterni correlati. Non è previsto il trasferimento dei dati verso paesi terzi extra U.E. e non è prevista la diffusione (es. social network, siti web ecc.).
5) Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità indicate al punto 2 a), i tempi normativi o legati alla responsabilità giuridica per il punto 2 b) e 2 anni per il punto 2 c).
6) L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali ovvero la rettifica ovvero la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano, ovvero ha diritto di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto di richiedere la portabilità dei dati stessi.
La richiesta può essere fatta a mezzo e-mail o raccomandata con oggetto: “richiesta da parte dell’interessato” specificando nella richiesta il diritto che l’interessato vuole esercitare (cancellazione, rettifica, portabilità, oblio), unitamente ad un valido indirizzo di posta elettronica/pec al quale recapitare il riscontro.
Il titolare del trattamento o, chiunque dallo stesso incaricato, procederà a soddisfare la richiesta entro 30 giorni dalla data di ricevimento. Qualora la risposta fosse complessa, il tempo potrebbe allungarsi ad ulteriori 30 giorni, previa tempestiva comunicazione allo stesso interessato.
Qualora ritenga opportuno far valere i suoi diritti, ha facoltà di proporre reclamo all’autorità di controllo competente, corrispondente al Garante privacy nazionale, con sede in Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma, protocollo@gpdp.it.
Ultimo aggiornamento 11 febbraio 2025